Koichi Futatsumata è un designer giapponese, nato a Kagoshima nel 1975.
Dopo essersi laureato in
architettura all’università di Kyushu inizia la sua carriera professionale
fondando lo studio di design Case-Real prima a Fukuoka nel 2000, e
poi a Tokyo 2005, all’interno del quale si dedico prevalentemente alla
progettazione in campo urbanistico, architettonico e di prodotto. Sin da subito
il suo lavoro è oggetto di attenzione sia a livello nazionale che
internazionale ed i suoi progetti vengono presentati in numerose esposizioni.
Nel 2000 è il più giovane tra i 25 designer giapponesi chiamati a
rappresentare il Giappone a Parigi nella mostra
“Japan Design Nouvelle Generation”.
Nel 2009 lo studio per
l’amplificatore audio ibrido 22 (EK Japan, 2009) viene selezionato per la mostra di Dieter Ram “Less and More” al San Francisco Museum of Modern Art di cui entra a far parte
dell’esposizione permanente.
Nel 2010 si classifica terzo nel Design
For Asia Award con Hammock (E&Y, 2010) mentre nel 2013 viene chiamato a partecipare assieme a 15 designer giapponesi
ed inglesi alla mostra anglo-giapponese “Mark-ing”
(2013) presentata al Libby Sellers a Londra
e alla Tokyo Midtown Hall.
Sempre nello stesso anno fonda
il Koichi Futatsumata Studio a
Fukuoka dove si focalizza sul design e sul design degli oggetti muovendosi tra
interior design, product design e architettura. Nel 2014 Shoe Stool prodotto
da Opinion Ciatti, viene selezionato per il Wallpaper* design awards.
Tra i più importanti progetti
in campo architettonico ricordiamo Tsumons (Fukuoka/2014), Restaurant on the
Sea del 2013 (Kagawa/2013) sull’isola di Teshima, famosa per essere una delle
sedi della Setouchi Triennale e il più recente AESOP Sapporo Stellar Place
(Sapporo/2016).
Nel suo lavoro di designer
ricerca sempre il giusto equilibrio tra elementi di diversa forma e dimensione e ciò vale
come principio fondante di tutti i suoi progetti, siano essi di architettura,
interior design o sviluppo prodotto.