Prende
il proprio nome dalla battitura, una fase della forgiatura dei metalli, Batti.Batti
la lampada a sospensione di Stefan Krivokapic (Skrivo Design). Nelle botteghe artigiane toscane
del medioevo il tondino di ferro pieno veniva infatti prima arroventato e poi
battuto per conferirgli la forma tridimensionale desiderata. Grazie alla
rivisitazione di questa tradizionale tecnica di lavorazione toscana anche il
ferro più duro e inflessibile si lascia piegare fino ad assumere un morbido
aspetto tridimensionale.
Il
risultato è una serie di lampade scultoree a sospensione composte da una serie
di tondini di ferro battuto capaci di riflettere la luce in
modo del tutto inaspettato grazie alla superficie sfacettata.
Disponibile
in tre misure e tre finiture (ferro naturale, oro 24 K e nichel) Batti.Batti è la
soluzione perfetta quando si vuole dare un tocco di raffinato carattere ad un
ambiente senza però rinunciare al minimalismo delle forme.
Pezzi
unici, perché lavorati a mano, straordinaria “fusione” tra passato e futuro.
" Volevo lavorare il
tondino di ferro, un materiale solitamente considerato rigido e freddo, volevo
dargli nuova vita, conferirgli un aspetto più morbido e caldo….ed è incredibile
che per riuscire a farlo sia bastato riutilizzare oggi la stessa tecnica che
con sapiente perizia veniva usata nelle botteghe dei mastri ferrai di un’epoca
così lontana… "