Elementare, come lo sono le forme geometriche di cui è
composto.
Elementare come quei giochi da bambini in cui le forme
devono combaciare.
Elementare come il kit da cucina disegnato da Studio
Lievito.
Forme primarie che si trasformano in utensili e che, una
volta esaurita la loro funzione, riprendono il loro preciso posto sulla base, esattamente
come accade negli “elementari” giochi della prima infanzia. Una sfera, un
cilindro, un cubo, un prisma. Ciascuno con un compito ben definito da svolgere.
La sfera sminuzza le spezie e il sale grosso, il cilindro, come un piccolo
mattarello, stende la pasta e batte la carne, il cubo squama la pelle del
pesce, il prisma sminuzza qualsiasi tipo di ortaggio con la lama posta sul lato
inferiore.
Forme geometriche lineari ed eleganti che vengono
impreziosite dal marmo bianco di
Carrara con inserti in acciaio inox a specchio con cui è realizzato. Elementare
è un accessorio che invita a sperimentare con il cibo attraverso
un'ampia gamma di gestualità differenti. Uno strumento molto utile in cucina e, al contempo, un meraviglioso
oggetto d'arredo adatto a qualsiasi tipo di ambiente, da quelli più contemporanei,
con il suo design puro ed essenziale, a quelle più classici grazie al marmo, il
più tradizionale dei materiali.
" Siamo sempre stati attratti da quegli strumenti
che ruotano attorno al cibarsi, ma al tempo stesso amiamo comporre oggetti nei
quali l’intervento stilistico viene ridotto al minimo esaltando l'identità
degli archetipi.
La scelta del marmo è stata poi naturale,
questo materiale descrive l'area dove viviamo e dove vogliamo lavorare ed
esprime pienamente la nostra ricerca di legame continuo tra passato e futuro,
recupero dell'artigianalità allo scopo di 'riscaldare' le logiche contemporanee
della produzione industriale."