Sito oc 1

ADA 2025: il sistema Axis premiato nella categoria Outdoor Il sesto premio in cinque anni. Un riconoscimento che conferma la forza di un design capace di restare.

Pepe, Berberé, ILtavolo 2.0, Mammamia Raw, Hercle: per la sesta volta in cinque anni un nostro prodotto si aggiudica un Archiproducts Design Award, il riconoscimento che celebra l’eccellenza del design internazionale premiando progetti capaci di unire originalità, ricerca e innovazione, con uno sguardo concreto alla qualità della vita, di oggi e domani.

A ricevere il premio nell'edizione 2025 è Axis, il sistema cucina disegnato nel 1984 da Bruno Pozzi e Marco Duina, nella riedizione firmata da Lapo Ciatti e presentata durante l’ultima Milano Design Week. Moduli freestanding riletti in chiave contemporanea che grazie a un’accurata selezione di materiali e finiture, si sono aperti anche alla vita en plein air. È proprio questa flessibilità, questa capacità di adattarsi alle trasformazioni dell’abitare, ad aver convinto la giuria — composta da architetti, designer e creativi di livello internazionale — a premiarlo nella categoria Outdoor.

Flessibile, indipendente, resistente, Axis interpreta un nuovo modo di vivere gli spazi.
Non è solo una cucina, ma un’architettura leggera e consapevole, pensata per accompagnare i cambiamenti del presente.



Axis1 2

La premiazione si è svolta ancora una volta negli spazi di Superstudio a Milano, durante una serata che ha celebrato non solo i vincitori, ma anche la decima edizione degli ADA: un traguardo che segna una decade di osservazione attenta del mondo del progetto, attraverso linguaggi, materiali e funzioni che cambiano, evolvono, anticipano. Un momento che riunisce la comunità del design per creare connessioni autentiche, condividere idee, rafforzare il valore culturale e sociale della creatività.

«Ogni premio rappresenta per noi un vero onore. afferma Lapo Ciatti, CEO e Art Director di Opinion Ciatti oltre che autore del restyling di Axis Ciascuno è il coronamento di un percorso: un’idea che non solo prende forma, ma diventa prodotto, che convince e si distingue. Ognuno ci riempie di orgoglio. Ma nel caso di Axis c’è un’emozione in più. Questo è il secondo riconoscimento per il sistema, dopo la Menzione al Compasso d’Oro nel 1987. Allora si sottolineava il coraggio di rompere gli schemi. Oggi si celebra la forza visionaria di un progetto che, dopo quarant’anni, è più attuale che mai.»

«Grazie, infine, - prosegue Lapo Ciatti - alla giuria e ad Archiproducts e complimenti a tutti gli altri premiati. Siamo felici di contribuire, con Axis, a quell’idea di design che deve essere innanzitutto “di ascolto e di servizio”. Perché la sostenibilità non passa solo da materiali e finiture, ma anche dalla forza di un progetto che sa restare.»


Sito oc 3.2
Sito oc 3.4